Anadrol
Sostanza attiva: Anadrol
Descrizione
Anadrol (Ossimetolone) è un potente steroide anabolizzante-androgeno (SAA) sintetico derivato dal diidrotestosterone (DHT). È una sostanza controllata di Schedule III negli Stati Uniti, il che significa che ha usi medici accettati ma anche un potenziale di abuso.
Cos'è Anadrol?
Anadrol, noto anche con il suo nome generico Ossimetolone, è stato originariamente sviluppato negli anni '60 per trattare casi gravi di anemia e malattie da deperimento muscolare come l'AIDS. Agisce stimolando la produzione di globuli rossi (eritropoiesi) e aumentando la sintesi proteica. Sebbene abbia applicazioni mediche legittime, è anche ampiamente utilizzato in modo improprio da atleti e bodybuilder per i suoi potenti effetti di costruzione muscolare e miglioramento delle prestazioni.
Effetti collaterali e benefici
Benefici:
-
Rapida crescita muscolare e aumento della forza: Anadrol è noto per la sua capacità di produrre aumenti significativi e rapidi della massa muscolare e della forza. Questa è una delle principali ragioni del suo utilizzo nel bodybuilding.
-
Aumento della produzione di globuli rossi: Dal punto di vista medico, questo è il principale beneficio, in quanto aiuta a trattare l'anemia aumentando il numero di globuli rossi nel corpo, il che a sua volta migliora la fornitura di ossigeno ai muscoli e ai tessuti.
-
Aumento dell'appetito: Può aiutare le persone con malattie da deperimento muscolare stimolando il loro appetito, portando ad un aumento dell'apporto calorico e dell'aumento di peso.
-
Miglioramento del recupero: Aumentando la sintesi proteica e il numero di globuli rossi, può aiutare il corpo a riprendersi più rapidamente da allenamenti intensi.
Effetti collaterali:
Anadrol è un potente steroide orale epatotossico (tossico per il fegato) e il suo uso è associato ad una vasta gamma di effetti collaterali significativi e potenzialmente gravi.
-
Epatotossicità: Questo è uno degli effetti collaterali più preoccupanti. L'uso a lungo termine o dosi elevate possono portare a danni al fegato, inclusi tumori al fegato, peliosis hepatis (cisti piene di sangue nel fegato o nella milza) e ittero colestatico (ingiallimento della pelle e degli occhi).
-
Effetti collaterali androgeni: Questi sono correlati allo sviluppo di caratteristiche maschili e possono essere particolarmente pronunciati.
-
Negli uomini: Ginecomastia (sviluppo del tessuto mammario), calvizie di tipo maschile e soppressione della produzione naturale di testosterone, che può portare ad atrofia testicolare.
-
Nelle donne: Virilizzazione, che può essere irreversibile anche dopo l'interruzione del farmaco. Ciò include un approfondimento della voce, aumento dei peli facciali e corporei (irsutismo), calvizie di tipo maschile e ingrossamento del clitoride.
-
-
Effetti collaterali cardiovascolari: Anadrol può influenzare negativamente i livelli di colesterolo, aumentando il colesterolo LDL ("cattivo") e diminuendo il colesterolo HDL ("buono"), il che aumenta il rischio di malattie cardiovascolari.
-
Effetti collaterali estrogenici: Sebbene Anadrol non aromatizzi (si converta in estrogeni) di per sé, può causare ritenzione idrica e gonfiore, un effetto collaterale comune di alti livelli di estrogeni. Il meccanismo esatto per questo non è completamente compreso, ma si ritiene che sia correlato ai suoi effetti progestinici o ad altri effetti diretti sui recettori degli estrogeni.
-
Altri effetti collaterali:
-
Nausea, vomito, diarrea e perdita di appetito.
-
Insonnia e cambiamenti dell'umore, tra cui irritabilità e aggressività ("roid rage").
-
Pressione sanguigna alta.
-
Acne.
-
Soppressione dell'asse ipotalamo-ipofisi-testicolare (HPTA), che porta ad un declino della produzione naturale di ormoni.
-
Pro e contro
Pro:
-
Estremamente efficace per rapidi aumenti di massa muscolare e forza.
-
Stimola l'appetito.
-
Aumenta la produzione di globuli rossi, il che può migliorare la resistenza.
Contro:
-
Altamente epatotossico (dannosi per il fegato).
-
Gravi e potenzialmente irreversibili effetti collaterali androgeni, soprattutto nelle donne.
-
Significativi rischi cardiovascolari.
-
Alto potenziale di ritenzione idrica e gonfiore.
-
Sopprime la produzione naturale di ormoni.
-
Richiede una terapia post-ciclo (PCT) per aiutare a ripristinare i livelli naturali di testosterone.
Dosaggio e frequenza
Dal punto di vista medico, il dosaggio di Anadrol per il trattamento dell'anemia è tipicamente di 1-5 mg/kg di peso corporeo al giorno. Tuttavia, nel contesto del miglioramento delle prestazioni, le dosi sono spesso molto più elevate, variando da 50 a 150 mg al giorno. La frequenza tipica è una volta al giorno a causa della sua emivita. A causa della sua epatotossicità, i cicli sono generalmente mantenuti brevi, non più di 4-6 settimane. È importante notare che queste non sono raccomandazioni mediche e tale uso non è approvato dagli organismi di regolamentazione.
Emivita e tempo di rilevamento
-
Emivita: L'emivita di Anadrol (Ossimetolone) è di circa 8-9 ore. Ciò significa che metà del farmaco viene eliminato dal corpo entro questo lasso di tempo.
-
Tempo di rilevamento: A causa delle sue proprietà chimiche e dei suoi metaboliti, Anadrol ha un tempo di rilevamento relativamente lungo. Può essere rilevabile nei test antidroga sulle urine fino a 2 mesi dopo l'ultima dose.
Effetti sterogenici, progestinici e sulla prolattina
-
Sterogenico: Questo si riferisce alle sue proprietà generali come steroide anabolizzante. Si lega ai recettori degli androgeni per promuovere l'anabolismo (costruzione dei tessuti) e gli effetti androgeni.
-
Progestinico: Anadrol non è un progestinico e non si lega direttamente al recettore del progesterone. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che potrebbe avere effetti simili a quelli progestinici, che potrebbero contribuire ad alcuni dei suoi effetti collaterali, come ritenzione idrica e ginecomastia.
-
Prolattina: Anadrol non è noto per avere un effetto diretto sui livelli di prolattina. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che altri androgeni possono causare un aumento della prolattina, che può portare a galattorrea (secrezione lattea dal capezzolo) e disfunzione erettile.
Rapporto anabolizzante-androgeno
Il rapporto anabolizzante-androgeno è una misura degli effetti anabolizzanti (costruzione muscolare) di uno steroide rispetto ai suoi effetti androgeni (mascolinizzanti), tipicamente confrontato con il testosterone, che ha un rapporto di 100:100.
Anadrol (Ossimetolone) è considerato avere un indice anabolizzante molto alto, ma ha anche un indice androgeno significativo. Mentre alcune fonti possono fornire cifre variabili, il suo rapporto anabolizzante-androgeno è spesso citato come circa 320:45, indicando che è molto più anabolizzante che androgeno. Tuttavia, la sua elevata potenza anabolizzante è spesso accompagnata da significativi effetti collaterali androgeni, che possono essere dovuti alla sua interazione con altri ormoni e alla sua potenza complessiva.
Proprietà farmacologiche
Emivita
9 ore
Dose attiva
100%
Rilevamento
1.88 giorni
Concentrazione
10 mg/tab
Profilo anabolico/androgeno
Efficacia d'uso
Profilo di attività
Estrogenico
Alto
Progestinico
Nessuno
Ritenzione idrica
Alto
Aromatizzazione
Sì
Benefici
Raccomandazioni sul dosaggio
Principiante
20-40 mg/settimana
Intermedio
40-60 mg/settimana
Avanzato
60-100 mg/settimana
Evidence-based planning resources
Dive deeper into Anadrol cycle design, stacking options, and harm-reduction checklists available inside Anabolic Planner.
- Anadrol compound database overviewCompare Anadrol with other steroid agents in the structured compound index.
- Anadrol stack and cycle templatesReview evidence-based cycle outlines, dose progressions, and PCT pairings that incorporate Anadrol.
- Harm-reduction guide for AnadrolRefresh safety monitoring, lab work, and countermeasure strategies tailored for Anadrol protocols.
Peer-reviewed reference material
Validate mechanisms, contraindications, and regulatory guidance for Anadrol with trusted clinical databases.
- Anadrol clinical research on PubMedSearch peer-reviewed human and veterinary studies discussing efficacy, endocrine impact, and contraindications.
- Anadrol pharmacology via Drug Information PortalReview mechanisms, synonyms, regulatory status, and toxicology summaries from the U.S. National Library of Medicine.
Effetti collaterali
Comuni
Gravi
Informazioni sulla sicurezza
Tossicità epatica
Alto
Tossicità renale
Basso
Rischio cardiovascolare
Moderato
Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo educativo. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato prima di utilizzare qualsiasi composto.