Andractim
Sostanza attiva: Andractim
Descrizione
Cos'è Andractim (Ossandrolone)?
Andractim è un nome commerciale per il farmaco diidrotestosterone (DHT), noto anche come androstanolone. È un androgeno e steroide anabolizzante (AAS) naturale, principalmente utilizzato per la terapia sostitutiva androgenica negli uomini con bassi livelli di testosterone (ipogonadismo). È tipicamente disponibile come gel per applicazione transdermica.
Ossandrolone, d'altra parte, è un diverso steroide anabolizzante sintetico. Sebbene entrambi siano AAS, hanno strutture chimiche diverse e sono usati per scopi diversi. L'ossandrolone è venduto con vari nomi commerciali, il più noto è Anavar.
È importante differenziare i due, poiché sono spesso confusi a causa dei nomi simili e degli usi simili come steroidi anabolizzanti.
Questa risposta si concentrerà sull'Ossandrolone (Anavar) in quanto sembra essere l'argomento principale della tua richiesta, in base ai termini comunemente usati nella domanda.
Ossandrolone (Anavar): Una Spiegazione Dettagliata
L'ossandrolone è uno steroide anabolizzante sintetico derivato dal diidrotestosterone. È noto per i suoi forti effetti anabolizzanti e i deboli effetti androgeni, il che lo rende popolare per la costruzione di massa muscolare magra senza significativa ritenzione idrica.
Benefici e Usi Medici
-
Aumento di Peso: Medicamente, è usato per aiutare i pazienti ad aumentare di peso dopo interventi chirurgici, traumi o infezioni croniche, o in caso di perdita di peso inspiegabile.
-
Catabolismo Proteico: Può aiutare a contrastare l'atrofia muscolare (catabolismo proteico) nelle persone che assumono corticosteroidi a lungo termine.
-
Recupero da Ustioni: È ampiamente riconosciuto come un trattamento sicuro ed efficace per accelerare il recupero da ustioni gravi.
-
Osteoporosi: Può essere usato per trattare il dolore osseo associato all'osteoporosi.
-
Disturbi della Crescita: È stato utilizzato nei bambini con patologie come la sindrome di Turner e il ritardo costituzionale della crescita per promuovere la crescita.
Pro e Contro
Pro:
-
Promuove la Crescita Muscolare Magra: L'ossandrolone è altamente efficace per costruire muscoli e forza senza la ritenzione di liquidi eccessiva spesso osservata con altri steroidi.
-
Meno Androgenico: Il suo basso indice androgenico significa che ha un profilo di effetti collaterali più lieve, rendendolo una scelta comune per le donne e per coloro che cercano regimi steroidei meno intensi.
-
Può Aiutare la Perdita di Grasso: Se combinato con una dieta e un esercizio fisico adeguati, può contribuire a un fisico più snello.
Contro:
-
Tossicità Epatica: Essendo uno steroide attivo per via orale, l'ossandrolone viene metabolizzato dal fegato e può causare danni al fegato, comprese condizioni potenzialmente letali come la peliosis hepatis (cisti piene di sangue nel fegato) e tumori al fegato.
-
Rischi Cardiovascolari: Può influenzare negativamente i livelli di colesterolo aumentando il colesterolo LDL "cattivo" e diminuendo il colesterolo HDL "buono", aumentando il rischio di malattie cardiache, infarto e ictus.
-
Soppressione Ormonale: Può sopprimere la produzione naturale di testosterone dell'organismo, portando a problemi come bassa libido, affaticamento e atrofia testicolare negli uomini.
-
Virilizzazione nelle Donne: Nonostante i suoi lievi effetti androgeni, le donne possono comunque sperimentare la virilizzazione (sviluppo di caratteristiche maschili), che può essere irreversibile e includere un abbassamento della voce, ingrossamento del clitoride e aumento dei peli facciali/corporei.
-
Effetti Psicologici: Può causare sbalzi d'umore, irritabilità, aggressività e può portare a dipendenza psicologica.
Dosaggio e Frequenza
Il dosaggio e la frequenza dell'ossandrolone variano significativamente a seconda della condizione medica trattata e della risposta individuale. Per uso medico, i dosaggi sono tipicamente bassi e somministrati per un periodo di tempo limitato.
-
Adulti: 2,5–20 mg al giorno, suddivisi in 2–4 dosi. Il trattamento è generalmente di 2-4 settimane e può essere ripetuto in modo intermittente.
-
Bambini: Il dosaggio si basa sul peso corporeo, in genere ≤ 0,1 mg/kg/giorno per 2-4 settimane.
È fondamentale seguire le istruzioni del medico per il dosaggio ed essere monitorati attentamente per gli effetti collaterali. Per uso non medico, i dosaggi sono spesso molto più alti, il che aumenta significativamente il rischio di gravi effetti collaterali.
Emivita e Tempo di Rilevazione
-
Emivita: L'emivita di eliminazione media dell'ossandrolone è di circa 10,4 ore negli individui più giovani e di 13,3 ore negli anziani. Ciò significa che deve essere assunto più volte al giorno per mantenere livelli ematici stabili.
-
Tempo di Rilevazione: A causa della sua breve emivita, il tempo di rilevamento dell'ossandrolone è relativamente breve rispetto ad altri steroidi. Tuttavia, i metodi di rilevamento dei metaboliti possono essere più avanzati. Sebbene possa lasciare rapidamente il sangue, i suoi metaboliti possono essere rilevabili nelle urine fino a 3 settimane o più.
Effetti Sterogenici, Progestinici e sulla Prolattina
-
Estrogenici: L'ossandrolone è un derivato del DHT, il che significa che non si aromatizza (non si converte in estrogeni). Questo è un vantaggio significativo in quanto elimina il rischio di effetti collaterali correlati agli estrogeni come la ginecomastia (sviluppo del seno negli uomini) e la ritenzione idrica.
-
Progestinici: L'ossandrolone non ha attività progestinica. Ciò significa che non stimola direttamente il recettore del progesterone, il che può essere una preoccupazione con alcuni altri steroidi.
-
Prolattina: Non ci sono prove che suggeriscano che l'ossandrolone influenzi significativamente i livelli di prolattina. Alcuni steroidi possono aumentare la prolattina, portando a effetti collaterali come la lattazione, ma questo non è un problema noto con l'ossandrolone.
Rapporto Anabolizzante-Androgenico
Il rapporto anabolizzante-androgenico è una misura della capacità di uno steroide di costruire muscoli (anabolico) rispetto alla sua capacità di produrre caratteristiche maschili (androgeniche). Questo rapporto è una misura teorica e può essere oggetto di dibattito, ma l'ossandrolone è ampiamente considerato come avente un rapporto molto favorevole.
-
Anabolizzante: 322-630
-
Androgenico: 24
Questo rapporto di circa 10-25 volte più anabolizzante che androgenico è ciò che rende l'ossandrolone particolarmente attraente per coloro che cercano aumenti muscolari con minimi effetti collaterali mascolinizzanti.
Proprietà farmacologiche
Emivita
2.4 ore
Dose attiva
100%
Rilevamento
0.50 giorni
Concentrazione
50 mg/ml
Profilo anabolico/androgeno
Efficacia d'uso
Profilo di attività
Estrogenico
Nessuno
Progestinico
Nessuno
Ritenzione idrica
Nessuno
Aromatizzazione
No
Benefici
Raccomandazioni sul dosaggio
Principiante
200-400 mg/settimana
Intermedio
400-600 mg/settimana
Avanzato
600-800 mg/settimana
Evidence-based planning resources
Dive deeper into Andractim cycle design, stacking options, and harm-reduction checklists available inside Anabolic Planner.
- Andractim compound database overviewCompare Andractim with other steroid agents in the structured compound index.
- Andractim stack and cycle templatesReview evidence-based cycle outlines, dose progressions, and PCT pairings that incorporate Andractim.
- Harm-reduction guide for AndractimRefresh safety monitoring, lab work, and countermeasure strategies tailored for Andractim protocols.
Peer-reviewed reference material
Validate mechanisms, contraindications, and regulatory guidance for Andractim with trusted clinical databases.
- Andractim clinical research on PubMedSearch peer-reviewed human and veterinary studies discussing efficacy, endocrine impact, and contraindications.
- Andractim pharmacology via Drug Information PortalReview mechanisms, synonyms, regulatory status, and toxicology summaries from the U.S. National Library of Medicine.
Effetti collaterali
Comuni
Rari
Gravi
Informazioni sulla sicurezza
Tossicità epatica
Nessuno
Tossicità renale
Basso
Rischio cardiovascolare
Moderato
Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo educativo. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato prima di utilizzare qualsiasi composto.