Androstenedione (4-androstenedione)
Sostanza attiva: Androstenedione
Descrizione
Androstenedione (4-androstenedione)
L'androstenedione, nota anche come 4-androstene-3,17-dione, o "andro", è un ormone steroideo androgeno debole endogeno. È naturalmente prodotto nelle ghiandole surrenali, nelle ovaie e nei testicoli sia negli uomini che nelle donne. Serve come precursore, o intermedio, nella sintesi naturale del corpo di ormoni più potenti, in particolare testosterone ed estrogeni. Per questo motivo, è stato utilizzato come integratore alimentare, in particolare da atleti e bodybuilder, nel tentativo di aumentare la massa muscolare e la forza. Tuttavia, le prove scientifiche a sostegno di queste affermazioni sono in gran parte inconcludenti, ed è una sostanza controllata in molti paesi.
Benefici
I presunti benefici dell'androstenedione sono principalmente legati al suo ruolo di precursore del testosterone. Questi includono:
-
Aumento della massa muscolare e della forza: Questa è la ragione più comune per il suo utilizzo come integratore. L'idea è che aumentando i livelli di testosterone, si otterrà un aumento dell'anabolismo muscolare. Tuttavia, gli studi hanno dimostrato che negli uomini, l'integrazione di androstenedione spesso non aumenta significativamente i livelli di testosterone o migliora le prestazioni atletiche.
-
Aumento dell'energia e della libido: Alcuni utenti riportano un aumento dell'energia e della funzione sessuale, spesso associato a livelli più elevati di testosterone.
Effetti collaterali
Gli effetti collaterali dell'androstenedione sono una preoccupazione significativa e sono la ragione principale per la sua classificazione come sostanza controllata. Questi effetti collaterali possono essere gravi e sono simili a quelli causati da altri steroidi anabolizzanti.
Negli uomini:
-
Ginecomastia (ingrossamento del seno): L'androstenedione può essere convertita in estrogeni, portando allo sviluppo del tessuto mammario.
-
Atrofia testicolare (restringimento dei testicoli) e diminuzione della produzione di sperma: La produzione naturale di testosterone del corpo può essere soppressa.
-
Acne e pelle grassa
-
Aumento del rischio di cancro alla prostata
-
Perdita di capelli (calvizie maschile)
-
Problemi cardiovascolari: Ipertensione, coaguli di sangue e problemi cardiaci.
-
Danno epatico
Nelle donne:
-
Virilismo (sviluppo di caratteristiche maschili): Questo può includere una voce più profonda, eccessiva peluria corporea e facciale (irsutismo) e ingrossamento del clitoride.
-
Alterazione del ciclo mestruale e infertilità.
-
Diminuzione delle dimensioni del seno.
Pro e Contro
Pro:
-
Potenziale per la crescita muscolare: Sebbene non sia costantemente dimostrato, alcuni individui possono sperimentare un modesto effetto anabolizzante, soprattutto nelle donne.
-
Facilmente disponibile come integratore (in alcuni luoghi): Un tempo era ampiamente disponibile da banco, ma questo è cambiato a causa della sua classificazione come sostanza controllata.
Contro:
-
Gravi rischi per la salute: Gli effetti collaterali sono una preoccupazione importante, incluso il potenziale danno epatico e problemi cardiovascolari.
-
Inefficacia negli uomini: Molti studi hanno dimostrato che gli integratori di androstenedione non aumentano significativamente il testosterone o migliorano le prestazioni atletiche negli uomini.
-
Effetti estrogenici: La conversione in estrogeni può causare effetti collaterali indesiderati sia negli uomini che nelle donne.
-
Legalità e doping: È vietato dalla maggior parte delle principali organizzazioni sportive ed è una sostanza controllata in molti paesi.
Dosaggio e frequenza
Non esiste un dosaggio sicuro o efficace universalmente accettato per l'androstenedione, e il suo uso non è raccomandato dal punto di vista medico per il miglioramento delle prestazioni. Negli studi, sono stati utilizzati dosaggi di 100 mg assunti tre volte al giorno, ma questi studi hanno mostrato risultati contrastanti e un'alta probabilità di effetti collaterali.
Emivita e tempo di rilevamento
L'emivita dell'androstenedione è molto breve e viene metabolizzata ed eliminata dal corpo relativamente rapidamente. Tuttavia, i suoi metaboliti possono essere rilevati per un periodo più lungo. Sebbene un'emivita precisa non sia facilmente disponibile per l'androstenedione stessa in molte fonti comuni, è importante notare che i suoi metaboliti possono essere rilevati nei test antidoping per un periodo di diversi giorni fino a una settimana o più, a seconda del test specifico e del dosaggio utilizzato. Questo è il motivo per cui è nell'elenco delle sostanze vietate per la maggior parte delle competizioni sportive.
Effetti sterogenici, progestinici e sulla prolattina
-
Sterogenici: L'androstenedione è un ormone steroideo. È un precursore del testosterone e degli estrogeni, il che significa che ha sia effetti androgeni (ormone maschile) che estrogenici (ormone femminile). Il suo effetto androgeno diretto è debole, ma la sua conversione in ormoni più potenti è la ragione dei suoi effetti collaterali.
-
Progestinici: L'androstenedione non è considerata un progestinico e non ha una significativa attività progestinica.
-
Prolattina: Non ci sono prove che suggeriscano che l'androstenedione influenzi direttamente i livelli di prolattina. Tuttavia, gli squilibri ormonali sessuali, che possono essere causati dall'uso di androstenedione, possono influenzare indirettamente altri sistemi ormonali.
Rapporto anabolizzante-androgenico
Il rapporto anabolizzante-androgenico è un modo per misurare gli effetti anabolizzanti (costruzione muscolare) di uno steroide rispetto ai suoi effetti androgeni (mascolinizzanti). Il testosterone è il punto di riferimento e gli viene tipicamente assegnato un rapporto di 1:1.
L'androstenedione stessa ha un rapporto anabolizzante-androgenico molto basso. I suoi effetti derivano dalla sua conversione in ormoni più potenti come il testosterone e il diidrotestosterone (DHT). Poiché la sua conversione in testosterone non è molto efficiente e può anche essere convertita in estrogeni, i suoi effetti anabolizzanti sono limitati e comporta significativi effetti collaterali androgeni ed estrogenici. Pertanto, non è un agente anabolizzante potente ed è considerato una scelta scadente per il miglioramento delle prestazioni a causa del suo elevato rapporto rischio-beneficio.
Proprietà farmacologiche
Emivita
4.8 ore
Dose attiva
100%
Rilevamento
1.00 giorni
Concentrazione
10 mg/tab
Profilo anabolico/androgeno
Efficacia d'uso
Profilo di attività
Estrogenico
Nessuno
Progestinico
Nessuno
Ritenzione idrica
Nessuno
Aromatizzazione
No
Benefici
Raccomandazioni sul dosaggio
Principiante
1-2 mg/settimana
Intermedio
2-5 mg/settimana
Avanzato
5-10 mg/settimana
Evidence-based planning resources
Dive deeper into Androstenedione (4-androstenedione) cycle design, stacking options, and harm-reduction checklists available inside Anabolic Planner.
- Androstenedione (4-androstenedione) compound database overviewCompare Androstenedione (4-androstenedione) with other ancillary agents in the structured compound index.
- Androstenedione (4-androstenedione) stack and cycle templatesReview evidence-based cycle outlines, dose progressions, and PCT pairings that incorporate Androstenedione (4-androstenedione).
- Harm-reduction guide for Androstenedione (4-androstenedione)Refresh safety monitoring, lab work, and countermeasure strategies tailored for Androstenedione (4-androstenedione) protocols.
Peer-reviewed reference material
Validate mechanisms, contraindications, and regulatory guidance for Androstenedione (4-androstenedione) with trusted clinical databases.
- Androstenedione clinical research on PubMedSearch peer-reviewed human and veterinary studies discussing efficacy, endocrine impact, and contraindications.
- Androstenedione pharmacology via Drug Information PortalReview mechanisms, synonyms, regulatory status, and toxicology summaries from the U.S. National Library of Medicine.
Effetti collaterali
Comuni
Gravi
Informazioni sulla sicurezza
Tossicità epatica
Nessuno
Tossicità renale
Basso
Rischio cardiovascolare
Basso
Disclaimer: Queste informazioni sono solo a scopo educativo. Consultare sempre un professionista sanitario qualificato prima di utilizzare qualsiasi composto.